crema lenitiva

Se siete in procinto di effettuare un peeling all’Acido Mandelico, o comunque una esfoliazione del viso, probabilmente vi starete chiedendo quali sono le migliori creme da applicare dopo il trattamento per evitare possibili infiammazioni della pelle.

Abbiamo visto come il peeling viso (che sia meccanico o chimico) comporta per l’epidermide uno stress che può provocare piccole infiammazioni o irritazioni. Per prevenire queste reazioni, è molto importante utilizzare al termine del trattamento e nei giorni successivi una crema lenitiva.

PRINCIPI ATTIVI LENITIVI

Sono diversi i principi attivi naturali utilizzati nell’inci delle creme lenitive. La qualità e l’efficacia di queste creme sarà data dalla qualità e quantità di principio attivo utilizzato, ma anche dalle sostanze utilizzate per la “base” della crema. Troveremo in commercio numerosissimi prodotti, alcuni a base naturale, altri no ma con una composizione più performante. I principi attivi lenitivi comunque non hanno un costo molto alto in produzione e non sarà quindi complicato trovare un’ottima crema a prezzi ragionevoli. Anche se non si è esperti facendo qualche breve ricerca e basandosi sulle opinioni dei consumatori ormai facilmente disponibili in rete sarà possibile arrivare ad acquistare un ottimo prodotto. Come in quasi tutti i cosmetici l’efficacia del prodotto è data dalla risposta della nostra pelle, ma per acquistare la crema da utilizzare dopo un trattamento esfoliante è importante conoscere quali sono i principi attivi che dovrebbe contenere:


  • BURRO DI KARITÈ: Sostanza estratta da un albero africano dalle proprietà emolienti, lenitive e cicatrizzanti. Largamente utilizzata nella cosmetica sia nella formulazione di creme lenitive che antiage.


  • CALENDULA: Pianta di origini mediterranee dalle proprietà lenitive, antinfiammatorie, antiossidanti riparative ed idratanti. Molto utilizzato nelle creme viso post trattamenti a base di acido mandelico o glicolico.


  • ALOE VERA: Estratto dalla pianta di Aloe Vera questo principio attivo è ad oggi uno dei più utilizzati per le sue innumerevoli proprietà antiossidanti, lenitive, cicatrizzanti, dermoprotettive, antinfiammatorie, gastroprotettive ed antibatteriche. Grazie al basso costo della materia prima è alla base di moltissimi cosmetici con un rapporto qualità/prezzo impareggiabile.

  • OLIO DI MANDORLE: Estratto con spremitura a freddo dai semi maturi del Prunus Dulci, è un principio attivo con proprietà elasticizzanti, nutrienti, idratanti e lenitive. Viene utilizzato per realizzare cosmetici per viso e corpo, ma principalmente come olio da massaggio per combattere e prevenire smagliature (perfetto alleato in gravidanza) e garantire elasticità e tono all’epidermide.

  • CAMOMILLA: La Camomilla è una vera e propria pianta medicinale ricca di sostanti calmanti. Le creme alla camomilla favoriscono il microcircolo cutaneo e proteggono il derma da infiammazioni. Molto utili per proteggere la pelle dal freddo e dalla couperose.

  • BURRO DI CUPUAÇU: Si ottiene da un frutto della foresta amazzonica, ricco di vitamine, ferro, amminoacidi e omega-3. Utilizzato in cosmetici per il viso per le sue proprietà rinfrescanti, lenitive, protettive e nutrienti.

Naturalmente nella formulazione delle tantissime creme lenitive presenti in commercio, capita spesso che questi principi attivi vengano utilizzati in contemporanea per migliorare le performance.

©2025 Sunflower CM srl - PI 07567811000

CONTATTACI

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Sending

Log in with your credentials

Forgot your details?