Per una profonda pulizia della pelle del viso è preferibile utilizzare un peeling all’acido glicolico o all’acido mandelico? Questa è una delle domande più ricorrenti da parte di chi ha deciso di effettuare un trattamento esfoliante sulla pelle del proprio viso, e cerca di orientarsi tra le centinaia di alternative disponibili sul mercato.
Come abbiamo già spiegato, non esiste una risposta secca a questa domanda. La risposta non può che essere: “dipende”. Se esistesse un principio attivo superiore in tutto, sul mercato troveremmo solo quello. La domanda corretta deve essere non “qual è il prodotto migliore?” ma “qual è il prodotto migliore per la mia pelle e per il mio problema estetico?”.
A volte i principi attivi esfolianti dei peeling chimici sono utilizzati in contemporanea e mixati in base al problema da trattare. Questo tipo di approccio all’inestetismo deve essere però prerogativa del proprio medico, mai affidarsi ai consigli dell’amico o a quanto troviamo sul web. Un cattivo uso degli acidi può provocare sulla propria pelle conseguenze irreparabili.
Quale scegliere?
Per quanto riguarda la scelta di un peeling da fare a casa, i prodotti in commercio se utilizzati seguendo le apposite istruzioni risultano molto sicuri. la scelta tra acido glicolico o mandelico va effettuata tenendo in considerazione alcuni fattori:
- Periodo dell’anno in cui si esegue il trattamento. Il peeling all’acido mandelico non è fotosensibilizzante, e quindi è assoltamente da preferire al glicolico nelle stagioni più calde. Naturalmente è comunque consigliabile non esporsi direttamente al sole dopo il trattamento o utilizzare una buona protezione.
- Necessità di una esfoliazione più o meno profonda. L’acido mandelico è un ottimo esfoliante, ma agisce in modo più delicato del glicolico che quindi si lascia preferire qualora abbiamo bisogno di una performance superiore. La maggiore aggressività dell’acido glicolico se utilizzato in modo corretto non comporta particolari rischi e scegliendo un prodotto già tamponato non avvertiremo nessun bruciore. Si può optare per il glicolico se si ha una pelle non troppo sensibile ed un inestetismo più marcato da trattare.
- Costo del prodotto. Il consiglio è di non cercare il risparmio nella scelta di un trattamento da applicare sulla pelle. Tuttavia è bene sapere che il costo all’origine dell’acido mandelico è inferiore a quello dell’acido glicolico, e che quindi i prodotti a base di acido mandelico tendono ad essere più economici. Ma il costo finale del prodotto è sempre influenzato dalla concentrazione che questo contiene quindi sempre occhio all’etichetta, sul mercato ci sono prodotti spacciati per peeling con una concentrazione del 3% che sono acqua fresca, buoni al massimo per preparare la pelle al vero trattamento quindi valutare il prezzo va bene ma sempre attenzione alla qualità.