L’Acido Mandelico, rispetto ad altri esfolianti come ad esempio l’Acido Glicolico, non è fotosensibilizzante ed è quindi possibile usarlo in tutti i mesi dell’anno. Alcuni piccoli accorgimenti consentono di utilizzare questo principio attivo in tutta sicurezza.
UTILIZZARE COMUNQUE UNA CREMA SOLARE
Nonostante l’esposizione diretta alla luce del sole non sia controindicata, il consiglio è di usare comunque una crema con alti filtri solari nei periodi in cui si fa uso di prodotti a base di Acido Mandelico, soprattutto per i soggetti con pelli sensibili. Il problema non è l’Acido Mandelico, ma la sua efficacia come esfoliante. La pelle più sottile diventa più soggetta a rossori ed irritazioni, ed è quindi consigliabile proteggerla al meglio. Evitate quindi la spiaggia il giorno dell’applicazione.
EVITARE IL CONTORNO OCCHI E LABBRA
Nei punti dove la pelle è più sottile, come ad esempio il contorno occhi o delle labbra, non è indicato applicare prodotti a base di acido mandelico. Soprattutto i peeling che hanno concentrazioni di acido più elevate non vanno assolutamente applicati vicino agli occhi, ma è meglio evitare anche creme e sieri.
SCEGLIERE UNA CONCENTRAZIONE ADEGUATA
L’utilizzo di Acido Mandelico è possibile in piena autonomia. I cosmetici in commercio hanno delle concentrazioni che non comportano rischi per la pelle. Solitamente latti, tonici e creme all’acido mandelico non superano il 15%, mentre i sieri possono arrivare al 35%, percentuale comunque ben tollerata. Tuttavia è consigliabile, in caso di pelli sensibili, non utilizzare le concentrazioni più alte per il viso. Come per ogni cosmetico, provare per la prima volta il prodotto su una piccola zona per valutare eventuali allergie o intolleranze, seguendo scrupolosamente le indicazioni scritte sulla confezione. Assolutamente non acquistare prodotti con concentrazioni superiori al 40% che sono ad uso medico, e rivolgersi a degli specialisti per inestetismi che richiedono una esfoliazione più profonda.
UTILIZZO DELL’ACIDO MANDELICO IN GRAVIDANZA
Evitare l’utilizzo di prodotti a base di acido mandelico in gravidanza, ed è sempre consigliabile chiedere il parere del medico prima di iniziare qualsiasi trattamento in dolce attesa e allattamento.
ATTENZIONE ALLA FERITE APERTE
Non bisogna utilizzare prodotti a base di Acido Mandelico localmente in zone dove sono presenti tagli, lesioni o Herpes.
SEGUIRE LE INDICAZIONI SCRITTE SUI PRODOTTI
Ogni cosmetico a base di Acido Mandelico può avere una composizione che richiede tempi di posa e quantità di prodotto da applicare differenti. Non improvvisate e non chiedete indicazioni a chi non è medico, è sufficiente leggere le indicazioni del produttore che sono sempre riportate nella confezione o nell’apposito foglio illustrativo.
Seguendo queste piccole accortezze si possono utilizzare i prodotti a base di Acido Mandelico senza pericoli ed i benefici sulla vostra pelle saranno notevoli.